Trasmittanza termica e serramenti in PVC: la diminuzione dei consumi energetici è ormai un obiettivo fisso. Come centrarlo e contribuire a migliorare l’efficienza della propria abitazione? La diffusione di nuovi distanziatori Warm Edge a “bordo caldo” , per le vetrate isolanti dei serramenti in PVC, migliora le prestazioni della finestra superando le tradizionali canaline in alluminio, responsabili di muffe e condensa negli ambienti di casa.
Il problema dei distanziatori in alluminio per vetrate isolanti
Nel caso di vetrate isolanti, composte da due o più lastre di vetro, gas, sigillanti, la scelta del distanziatore è determinante in termini di dispersione energetica.
I distanziatori in alluminio, ottimo conduttore di calore, hanno lo svantaggio di creare un ponte termico che abbassa la temperatura nella zona perimetrale del vetro della finestra.
Il risultato è il fenomeno della condensazione: il momento in cui la temperatura del vetro scende al di sotto del punto di rugiada. Una delle più insidiose conseguenze è la creazione di condensa sulle vetrate e muffa sul perimetro del serramento.
Altri svantaggi:
- Ambiente interno insalubre
- Deterioramento dell’intonaco vicino al serramento
- Degrado dei sigillanti
- Minore durata della vetrata isolante
Distanziatori Warm Edge TGI VS distanziatori in alluminio
I distanziatori “a bordo caldo”, per serramenti in PVC, sono costruiti con materiali il cui coefficiente di conducibilità termica lineare è inferiore al tradizionale distanziatore in alluminio. Questo contribuisce ad abbattere il ponte termico al bordo. I distanziatori Warm Edge contribuiscono a:
- Risparmio energetico
- Diminuzione dei fenomeni di condensa esterna al vetro
- Diminuzione del rischio di formazione di muffe sul perimetro dei serramenti
- Superficie di contatto del vetro più confortevole perché meno fredda
- Benefici per l’ambiente grazie alle minori emissioni di CO2
Vantaggi dell’utilizzo di distanziatori a “bordo caldo” per serramenti in PVC
Scegliere i distanziatori Warm Edge GTI per i tuoi serramenti in PVC:
- riduce del 10% la trasmissione termica della finestra in PVC
- riduce le spese di riscaldamento
- diminuisce le emissioni di CO2
- fa bene all’ambiente interno ed esterno
- assicura lunga vita al serramento
Se desideri risparmiare energia, mantenendo l’ambiente di casa più confortevole, scegli i distanziatori Warm Edge TGI: garantisci ai tuoi serramenti in PVC lunga vita e massima efficienza!