Per gli aggiornamenti relativi ad incentivi fiscali e bonus dello stato su infissi e serramenti consulta la nostra pagina istituzionale.
Chiunque voglia ristrutturare casa migliorando l’efficienza energetica del proprio appartamento (o immobile), può decidere per la sostituzione delle finestre e usufruire delle agevolazioni fiscali fino al 65% previste dalla Nuova Legge di Stabilità.
Anche la posa di nuovi infissi a Bergamo dà quindi accesso alle detrazioni, facendo attenzione ad alcune condizioni particolari.
Sostituzione infissi a Bergamo: come accedere alle detrazioni
Usufruire del bonus fiscale 65% consente di recuperare la spesa affrontata per l’installazione di infissi a Bergamo che:
- sostituiscono quelli già presenti su edifici esistenti (e non in costruzione)
- non variano in dimensione
- garantiscono un aumento del livello di efficienza energetica dell’immobile
- rispettano i requisiti di trasmittanza termica previsti dal decreto del 26 gennaio 2010
Inoltre, l’ecobonus può essere applicato a tutti gli accessori, come persiane, scuri, cassonetti, tapparelle, avvolgibili, maniglie che completano l’infisso. In ultimo anche ai portoni d’ingresso (purché anche in questo caso siano rispettati i valori di trasmittanza termica previsti e stabiliti).
Chi può richiedere l’installazione di nuovi infissi a Bergamo
Richiedere le detrazioni fiscali è un diritto per le persone fisiche, i contribuenti che conseguono reddito d’impresa, le associazioni di professionisti, gli enti pubblici e privati.
Ciascuno di questi soggetti può richiedere l’applicazione della detrazione al 65% a tutti gli interventi effettuati, o che saranno presto eseguiti, entro e non oltre il 31 dicembre 2017. Già si anticipa una probabile conferma fino al 2019; tuttavia, meglio approfittarne e agire a più presto su ogni singola unità immobiliare. La percentuale detratta sarà divisa e restituita in 10 rate annuali dello stesso importo (fino a massimo 60000€) e l’ecobonus non può essere cumulato con altre agevolazioni disponibili.